

Laccordatura
mente, emozioni e corporeità studio di omeopatia unicista
"similia similibus curentur"
i simili si curano con i simili, questo é il principio su cui si basa la medicina omeopatica.

Omeopatia: la cura su misura
mente, emozioni e corporeità: l'Omeopatia mette il paziente al primo posto, non si trattano i sintomi ma l'individuo nella sua complessa unicità, tratti fisici, contesti psicologici, abitudini, ereditarietà. Per chi é adatta l'omeopatia? Scopriamolo insieme...
Chiunque e in qualunque età della vita può trarre giovamento dall'omeopatia, senza alcun limite. L'Omeopatia può essere molto utile in caso di patologie acute o croniche. Le patologie acute si sviluppano in modo rapido e repentino e generalmente sono di breve durata come ad esempio l'influenza stagionale, oppure l'ormai più famoso SARS-COV-2 o COVID 19 . Nel caso delle patologie croniche si parla di processi disfunzionali a lenta e progressiva evoluzione che possono originare da patologie acute trascurate, oppure da più fattori concomitanti: ad esempio il diabete può svilupparsi nel tempo a causa dell'obesità. Le nuove sfide che la vita odierna sempre più spesso ci pone, possono causare : stanchezza cronica, stress, ansia, depressione, esaurimento fisico e mentale. L'Omeopatia é un valido aiuto per sostenere e curare chi attraversa un momento di difficoltà psico-fisico-emotivo.

La vita della donna e l'Omeopatia
Gravidanza e allattamento sono periodi particolarmente delicati, durante i quali buona parte dei farmaci "convenzionali" é esplicitamente controindicata. L'Omeopatia può rappresentare una valida risposta per migliorare sintomatologie e disturbi che possono insorgere durante la gravidanza e il puerperio. Grazie all'assenza di effetti collaterali i rimedi omeopatici possono essere assunti anche durante l'allattamento in sintonia con il sistema madre-figlio, per favorire l'allattamento , e prima ancora al momento del parto, il rimedio ben scelto modula ed equilibra le contrazioni uterine e lo stato di ansia che spesso le accompagna.
Anche la pre-menopausa e la menopausa costituiscono momenti di importante passaggio nella vita di una donna, e spesso i disturbi che accompagnano questo momento sono vissuti come inevitabili. L'uso di rimedi omeopatici favorisce il naturale riequilibrio del nuovo assetto ormonale, migliorando la qualità di vita in questa delicata fase.

I rimedi omeopatici si possono somministrare anche ai bambini?
le cure omeopatiche si rivelano più dolci e sicure per l'organismo dei bambini. Il corpo dei bambini reagisce prontamente allo stimolo terapeutico, rinforzando il sistema immunitario e diventando quindi meno suscettibile ad ammalarsi. La terapia risulta più efficace dato che l'organismo dei bambini non viene sottoposto a terapie con i medicinali. L'Omeopatia rispetta e rinforza il sistema immunitario dei bambini equilibrandone le risposte senza influssi negativi sullo sviluppo e la crescita e senza effetti collaterali, con grandi benefici.

Prendi contatto
Natascia Besomi-Scaramella
via al Ticino 15
Residenza Sonja
6514 Sementina
Ricevo mercoledì mattino, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle18.00
Cell: +41 79 455 61 15