top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black Twitter Icon

...cosa offro

​
“La curiosa contraddizione è che quando accetto me stesso così come sono, allora posso cambiare.” – Carl Rogers

“La salute non è assenza di problemi, ma la capacità di affrontarli con creatività.” – Rollo May

Spesso omeopatia e counseling si intrecciano, creando un percorso che sostiene la persona – singola o in famiglia – non solo nella cura dei sintomi, ma anche nella ricerca di equilibrio emotivo e relazionale.

​

... a famiglie e piccoli pazienti:

 

Nella crescita di un bambino ci sono momenti in cui si vorrebbe poter condividere dubbi e decisioni importanti, ma non sempre si ha una rete di sostegno vicina.
Offro uno spazio di ascolto che unisce counseling generativo, conoscenza dei servizi del territorio e omeopatia pediatrica, per accompagnare i passaggi della vita di un figlio – dalle prime febbri alle tappe emotive e scolastiche.
Un invito a ritrovare serenità e fiducia, a scoprire che non occorre affrontare tutto da soli e che ogni famiglia può ritrovare la propria armonia.

Può essere utile quando, ad esempio:

  • un bambino attraversa fasi di crescita impegnative (prime febbri, disturbi ricorrenti, difficoltà scolastiche o relazionali);

  • un genitore si sente solo, sopraffatto o incerto di fronte alle nuove sfide educative;

  • la famiglia desidera un accompagnamento che affianchi la medicina tradizionale con modalità di cura rispettose dei delicati equilibri dell’infanzia;

  • si vuole comprendere meglio i passaggi naturali dello sviluppo, dai primi mesi all’adolescenza, con un supporto che favorisca fiducia e serenità.

Percorso omeopatico per adulti

 

Guardo alla persona come a un insieme di strumenti che suonano insieme per produrre un’armonia: corpo, emozioni, storia e relazioni.
Con il Metodo della Complessità, il rimedio omeopatico diventa un invito a riascoltarsi, a scoprire nuovi modi di percepirsi e a ritrovare un’armonia profonda, davvero “a misura d’uomo”.
Un cammino di cura aperto a tutti, che rispetta l’unicità di ciascuno e favorisce un benessere autentico e duraturo.

L’omeopatia può offrire un valido supporto quando, ad esempio:

  • si vivono disturbi ricorrenti o disagi cronici che incidono sulla qualità di vita;

  • si affrontano periodi di stress, insonnia, cambiamenti importanti o lutti;

  • si desidera un sostegno che accompagni altre terapie mediche senza appesantire l’organismo;

  • si cerca un modo di prendersi cura di sé che favorisca equilibrio e vitalità in modo naturale e personalizzato.

Hans-Georg Gadamer – L’enigma della salute

“La vera salute è qualcosa che non si percepisce: è l’essere-nel-mondo in cui ci sentiamo in accordo con ciò che ci circonda.”

image_edited.png
bottom of page